Liberamente ispirate alla tecnica pittorica di un affermato artista biturgense, queste immagini racchiudono frammenti di visioni, istanti spezzati dell'antico Palio che dal XV secolo vede cimentarsi in singolar tenzone i balestrieri delle Città di Sansepolcro e Gubbio. "Si balestri il Palio, con virtù ed onestà e che la vittoria arrida a lo migliore in campo" 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Read More
il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, racchiude una fra le foreste più antiche d’Europa, patrimonio dell'UNESCO, imponente, ricca di boschi di conifere e latifoglie, affascinanti nei loro colori che mutano nel susseguirsi delle stagioni.Foreste millenarie, foreste Sacre, testimoni dell'evolversi della natura e impregnate di storia, un rapporto con l’uomo che ha radici lontane nel tempo, nato con la Regola di San Romualdo. Foreste cariche di meditativi silenzi dove è ancora possibile restare a tu per tu con l'essenza intima del mondo. Non siamo solo razionalità, siamo mistero, come lo è la natura. Chiamiamola Madre Terra, Anima del Mondo, Creato, ma rispettiamola. Rispettiamo il nostro istinto vitale. Perdere le foreste non significa "soltanto" la perdita degli ecosistemi e della biodiversità, significa anche negare noi stessi, ferire profondamente il nostro lato più istintivo e irrazionale, l'immaginario e il mistero che conteniamo. Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba. Cantico delle Creature - San Francesco 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 […] Read More
Il racconto attraverso le immagini, i colori, le emozioni, dell'avventura di un'Associaziione, ATISB, sulla via per Santiago. Il cuore oltre l'ostacolo, un progetto ambizioso, condurre disabili motori lungo il cammino, attraversare la Galizia per 140 km, rigorosamente a piedi o in carrozzella.Un progetto... un sogno realizzato.Condividere un sentiero è più difficile che percorrere il proprio,ma vale molto di più. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Read More
La luce esalta la bellezza di uno dei borghi più incantevoli dell'Italia centrale, Anghiari. Sullo sfondo, avvolta dalla nebbia, la Valtiberina Toscana e l'antico borgo di Piero della Francesca, Sansepolcro. L'individuo che non onora la propria terra, non onora se stesso. (Paulo Coelho) 0 0 0 0 0 0 0 0 Read More
Sensazioni visive, immagini “riflesse” che si “specchiano” sdoppiandosi in due punti di vista. “Riflettere”, stimolare in chi guarda pensieri, emozioni, timori… “riflessioni”. Read More
Immagini che interpretano sfaccettature diverse di un termine ambiguo e affascinante, ciò che è senza fine, illimitato, ma anche ciò che è non-finito, incompiuto, dove tempo e spazio si mettono in gioco. L'infinito delle forme, delle geometrie, degli spazi, della rappresentazione grafica, l'infinito mistico della tensione religiosa, l’infinito del tempo e dell’eternità, l’abbandono dell’anima all’immaginazione senza confini. Sempre caro mi fu quest’ermo colle,e questa siepe,che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. (G. Leopardi) 0 0 0 0 0 0 Read More
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OKMaggiori Informazioni